Avvenire di Calabria

Diocesi: Gaeta, lunedì 4 settembre don Ciotti in dialogo con i giovani al santuario della Madonna del Colle di Lenola

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39). Il passo dell’evangelista Luca scelto da Papa Francesco come tema per la 37ª Giornata mondiale della gioventù, che si è svolta a Lisbona dal 1° al 6 agosto, vuole essere anche il cuore dell’incontro che i giovani e la comunità di Lenola faranno lunedì 4 settembre, alle 18,30, nel piazzale del Colle del santuario della Madonna, con don Luigi Ciotti, da sempre impegnato nella lotta alle mafie e nella cura verso l’educazione e la crescita dei giovani. Don Ciotti è presidente del “Gruppo Abele” e di “Libera, nomi e numeri contro le mafie”.

“Quella con don Luigi Ciotti è un’occasione straordinaria per ripensare tutti: giovani e adulti quale sia oggi la fretta che muove le nostre vite e per riprendere il passo di Maria, che sa andare incontro all’umanità con amore e tenerezza”, sottolinea don Adriano Di Gesù, rettore del santuario della Madonna del Colle (www.madonnadelcolle.it).

All’evento interverrà l’arcivescovo di Gaeta, mons. Luigi Vari, il quale farà una riflessione sul tema dell’incontro e porterà il saluto di benvenuto da parte della diocesi.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: Laudate deum, “non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato, siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”

“Non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato. Siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”. È il bilancio del Papa sulla crisi climatica, al centro della Laudate deum. “Alcune manifestazioni di questa crisi climatica sono già irreversibili per almeno centinaia di anni, come l’aumento della temperatura globale degli oceani, l’acidificazione […]

Papa Francesco: Laudate deum, “anche all’interno della Chiesa circolano opinioni sprezzanti e irragionevoli sulla crisi climatica”

Anche all’interno della Chiesa cattolica circolano “opinioni sprezzanti e irragionevoli” sulla crisi climatica. A denunciarlo è il Papa, che nella Laudate deum insiste sull’origine antropica del cambiamento climatico, che “non può più essere messa in dubbio”, come dimostra la concentrazione dei gas serra nell’atmosfera, causa del riscaldamento globale, il cui aumento “negli ultimi cinquant’anni ha […]

Papa Francesco: Laudate deum, “milioni di persone perdono il lavoro a causa delle conseguenze del cambiamento climatico”

“Spesso si dice anche che gli sforzi per mitigare il cambiamento climatico riducendo l’uso di combustibili fossili e sviluppando forme di energia più pulita porteranno a una riduzione dei posti di lavoro. Ciò che sta accadendo è che milioni di persone perdono il lavoro a causa delle varie conseguenze del cambiamento climatico: l’innalzamento del livello […]