Avvenire di Calabria

Diocesi: Genova, visita guidata mercoledì 1° novembre “Arte e tradizione nella solennità dei Santi e dei Defunti”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Arte e tradizione nella solennità dei Santi e dei Defunti” è il titolo della visita guidata organizzata dal Museo Diocesano di Genova in occasione di queste due importanti ricorrenze del calendario liturgico. La visita si terrà mercoledì 1° novembre 2023, alle ore 16 al costo di 12 euro. Sarà solo su prenotazione e fino a esaurimento dei posti disponibili. “Le festività dei Santi e dei Defunti – spiegano i curatori del Museo – sono ricorrenze che legano le tradizioni popolari al culto e alla fede. Si tratta di solennità in origine antichissime che si tramandano dalla cultura pagana, e si sono poi inserite nel contesto cristiano”.

Per valorizzare il significato di questi due appuntamenti, il Museo Diocesano di Genova organizza quindi un percorso guidato tra le opere e gli oggetti legati a questa ricorrenza che mettono in considerazione l’aspetto iconografico legato alle immagini delle figure dei santi, mediatori verso Cristo, e gli usi e pratiche riferite alla cura e celebrazione di coloro che ci hanno preceduto. “In particolare – aggiungono gli organizzatori – il percorso guidato verterà sulla figura dei santi come mediatori verso il divino e sulle pratiche liturgiche come l’uso dell’acqua e il suo significato nella benedizione delle salme. Una visita guidata che consentirà agli oggetti esposti al museo, come hai dipinti di prendere vita e creare un racconto che ricostruirà il legame con queste festività e il loro uso”. I visitatori effettueranno quindi un percorso tra opere di carattere diverso che racconteranno le solennità legate liturgicamente dalla celebrazione in questi due giorni consecutivi. La biglietteria aprirà alle ore 15,30. Per info e prenotazioni: Biglietteria Museo Diocesano tel. 010/2475127 (orario: lunedì 10-13 e 14-18, da mercoledì a domenica 14-18, chiuso il martedì) – email info@museodiocesanogenova.it

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: