Avvenire di Calabria

Diocesi: Gubbio, al via domani l’itinerario “Io credo” per riscoprire le radici della fede

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Prenderà il via domani, domenica 22 ottobre, l’itinerario “Io credo, riscopri la fede”, iniziativa promossa dall’Ufficio di Pastorale giovanile della Chiesa eugubina, rivolta a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni, che sentono la necessità di riscoprire il senso del credere.

Il primo appuntamento sarà ospitato dalle 15.30 presso gli spazi della chiesa di Santa Croce della Foce. “L’idea al centro di questo percorso – ha spiegato don Mirko Nardelli, referente della Pastorale giovanile, e vicario parrocchiale di Padule e San Marco – è di iniziare dalla formula del Credo, dunque dalla base della fede cristiana, spostandosi poi verso altre tematiche”. In programma sette appuntamenti, a cadenza mensile, che proseguiranno fino al prossimo aprile, alternando i sabati (dalle 9.30 alle 12.30) e le domeniche (dalle 15.30 alle 18.30). Gli incontri prevedono una prima parte di riflessione presentata dai sacerdoti che di volta in volta accompagneranno i ragazzi, da individuare fra gli ultimi presbiteri ordinati. Si continua poi con gli esercizi spirituali, per finire con un momento conviviale, come il pranzo al sabato e il rinfresco la domenica pomeriggio.

“Un cammino ospitato nella suggestiva chiesa di Santa Croce della Foce – ha proseguito don Nardelli – da poco completamente restaurata e riaperta al pubblico. Il luogo adatto ad elevare lo spirito e la propria fede, scelto per la sua posizione decentrata ma non troppo, e facilmente raggiungibile. In aggiunta la confraternita di Santa Croce della Foce, che cura il sito religioso, ci ha messo a disposizione anche l’utilizzo di altri ambienti ecclesiali per poter promuovere ulteriori momenti di condivisione”.

I successivi appuntamenti si terranno sabato 18 novembre, domenica 17 dicembre, sabato 20 gennaio, domenica 18 febbraio, sabato 23 marzo e domenica 21 aprile.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: