Avvenire di Calabria

Diocesi: Latina, domani il convegno “Shabbàt Shalòm. Il Sabato nella fede ebraica e nella comunità cristiana delle origini”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Un argomento che continua a interessare e unire sia il mondo dell’ebraismo sia il mondo cristiano. Si tratta del tema “Shabbàt Shalòm. Il Sabato nella fede ebraica e nella comunità cristiana delle origini”, che è anche il titolo del convegno che si terrà domani, domenica 19 novembre, 6 kislev 5.785 in ebraico, alle ore 17, presso la curia vescovile di Latina (ingresso da Piazza Paolo VI).

Al convegno porteranno il loro saluto mons. Mariano Crociata, vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno e presidente della Comece; Guido Coen, consigliere dell’Ucei delegato al dialogo interreligioso; Marco Cassuto Morselli, presidente della Federazione delle Amicizie ebraico-cristiane in Italia; Pietro Alviti, referente della Conferenza episcopale del Lazio per i rapporti con l’ebraismo.

Interverranno come relatori rav Ariel Di Porto, della Consulta rabbinica Ucei, il quale però porterà il suo contributo in videoconferenza; Claudio Canonici, docente di Storia del Cristianesimo e della Chiesa presso l’Istituto di scienze religiose “A. Trocchi” di Civita Castellana; Maddalena Schiavo, docente di Lingua e Letteratura ebraica moderna presso il Centro “Cardinal Bea” per gli studi giudaici della Pontifica Università Gregoriana. A moderare gli interventi sarà Anna Piperno, già dirigente tecnico del Ministero dell’Istruzione. Particolarmente interessante sarà l’animazione durante i lavori del convegno che è affidata al gruppo musicale “Progetto Davka”, diretto da Maurizio Di Veroli, della Comunità ebraica di Roma.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: “opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”, “dramma climatico è anche dramma religioso”

“Opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”. È l’invito del Papa ai leader religiosi, nel saluto preparato in occasione dell’inaugurazione del “Faith Pavilion” presso Expo City, a Dubai, e letto questa mattina dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. “Esso sorge quando l’uomo si ritiene signore del mondo;

Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana”

“Oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità”. Lo ricorda il Papa, nel dopo-Angelus trasmesso da Casa Santa Marta e letto quasi interamente da mons. Braida, della Segreteria di Stato. “Accogliere e includere chi vive questa condizione aiuta tutta la società a diventare più umana”, prosegue Francesco. “Nelle famiglie, nelle parrocchie, nelle scuole, nel […]

The post Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana” first appeared on AgenSIR.

Tags: