
Diocesi: Matera-Irsina, convegno con Ezio Aceti lunedì 9 ottobre su “Annuncio e vita della parola: la dimensione educativa”
di Redazione Web
- 6 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Com’è possibile oggi educare alla fede? Quale attrattiva è in grado di suscitare? Quanto contribuisce l’annuncio cristiano ad esaltare ragione e libertà?”. Sono alcuni dei temi – informa il delegato dell’Ufficio Cultura della diocesi di Matera-Irsina, don Michele La Rocca – attorno ai quali ruoterà rivolto a genitori, insegnanti, ma anche studenti, educatori e catechisti. “Scopo dell’iniziativa è quello di far dialogare giovani e adulti su un aspetto particolare della relazione educativa, quello legato alla proposta di una esperienza di fede alla luce della Parola del Vangelo”.
A guidare l’incontro che si terrà a Matera lunedì 9 ottobre presso l’Auditorium Sant’Anna (via Lanera 14) con inizio alle ore 17 sarà ancora una volta lo psicologo Ezio Aceti. L’iniziativa si propone di approfondire la riflessione sul tema che la diocesi di Matera-Irsina ha scelto per il nuovo anno pastorale, “Il ministero della Parola, feconda e serve la vita”, e che tutte le comunità sono impegnate a declinare nella vita quotidiana.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir