Avvenire di Calabria

Diocesi: Milano, la sera del 31 ottobre la “Notte dei santi”. Percorso con duemila adolescenti alla scoperta della santità

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Un percorso alla scoperta della santità tra momenti di riflessione, preghiera ma anche di gioco interattivo: è la “Notte dei santi”, una proposta rivolta agli adolescenti della diocesi di Milano “per vivere in modo originale e coinvolgente il 31 ottobre, vigilia della solennità di Tutti i Santi”. I ragazzi che partecipano all’iniziativa – già oltre 2mila gli iscritti, perlopiù tra i 14 e i 16 anni, si legge in un comunicato –, tra le 18.30 e le 23 andranno alla ricerca di “tracce” di santità racchiuse in chiese e monumenti nel cuore di Milano. Al centro dell’itinerario la Basilica di Sant’Ambrogio “dalla quale i giovani, divisi in gruppi, partiranno per questa speciale ‘caccia al tesoro’: una santità intesa non come punto di arrivo ma come condizione di vita di ogni cristiano”.

“Dal quadriportico di Sant’Ambrogio, facendo memoria del proprio battesimo, primo passo nella esperienza cristiana, i giovani raggiungeranno le chiese di San Lorenzo, San Vittore al Corpo e San Vincenzo in Prato”. Nel corso del loro itinerario, in cui verrà utilizzata anche una piattaforma multimediale, gli adolescenti consegneranno ai passanti una copia del Vangelo.
L’ultima tappa prevede il ritorno alla Basilica di Sant’Ambrogio per la preghiera e la riflessione guidate dall’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, e da tre vescovi ausiliari della diocesi: mons. Franco Agnesi, vicario generale, mons. Luca Raimondi e mons. Giuseppe Vegezzi. Qui sarà anche possibile visitare la cripta dove sono sepolti il santo patrono e i santi martiri Gervasio e Protasio.

“Quella di martedì sarà anche un’occasione per sostenere le popolazioni coinvolte nel conflitto tra Israele e Palestina con una raccolta fondi il cui ricavato verrà destinato a Caritas Gerusalemme”. Inoltre, su uno striscione esposto nel chiostro della Basilica di Sant’Ambrogio i ragazzi potranno scrivere pensieri e preghiere per invocare la pace.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: