Avvenire di Calabria

Diocesi: Milano, percorso formativo per essere “Artigiani di una Chiesa sinodale”. Primo incontro con padre Giacomo Costa

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Artigiani di una Chiesa sinodale” è il percorso formativo progettato da Consulta Chiesa dalle genti e Azione cattolica ambrosiana dedicato “a quanti desiderano approfondire e trarre spunti concreti per un cammino ecclesiale sempre più sinodale”. Prevede tre incontri che si terranno al Centro pastorale di Seveso (MB) tre sabati mattina. Il primo (11 novembre, dalle 9.30 alle 12.30) vedrà la presenza di padre Giacomo Costa, Segretario generale del Sinodo della Chiesa universale, sull’essere Chiesa sinodale a partire dall’esperienza della prima sessione del Sinodo dei vescovi. Il secondo appuntamento (3 febbraio 2024) sarà specificamente dedicato alle Assemblee sinodali decanali, che lavoreranno a tavoli tematici condividendo le loro esperienze e buone pratiche. Nell’ultimo (16 marzo 2024), monsignor Valentino Bulgarelli – sottosegretario della Cei e segretario del gruppo di coordinamento nazionale del Cammino sinodale della Cei del Sinodo italiano – aiuterà a fare il punto sul Cammino sinodale nelle Chiese italiane.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: “opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”, “dramma climatico è anche dramma religioso”

“Opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”. È l’invito del Papa ai leader religiosi, nel saluto preparato in occasione dell’inaugurazione del “Faith Pavilion” presso Expo City, a Dubai, e letto questa mattina dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. “Esso sorge quando l’uomo si ritiene signore del mondo;

Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana”

“Oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità”. Lo ricorda il Papa, nel dopo-Angelus trasmesso da Casa Santa Marta e letto quasi interamente da mons. Braida, della Segreteria di Stato. “Accogliere e includere chi vive questa condizione aiuta tutta la società a diventare più umana”, prosegue Francesco. “Nelle famiglie, nelle parrocchie, nelle scuole, nel […]

The post Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana” first appeared on AgenSIR.

Tags: