Avvenire di Calabria

Diocesi: Molfetta, domani si presenta il libro “Matti per Dio, missione affare di cuore” di don Paolo Malerba

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


A conclusione del mese missionario 2023 “Cuori ardenti e piedi in cammino”, il Centro missionario diocesano di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi invita tutti a vivere un momento di ispirazione e riflessione. Sabato 28 ottobre, alle ore 19.45, presso la parrocchia Sant’Achille in Molfetta sarà presentato il libro “Matti per Dio, missione affare di cuore” di don Paolo Malerba. “È un’appuntamento destinato a toccare il cuore e a stimolare la mente, che offrirà l’opportunità di meditare sul significato profondo della missione e sul suo impatto sulla vita individuale e collettiva”, spiega il Centro missionario diocesano. Dialogherà con l’autore Susanna M. de Candia, vicedirettrice di Luce e Vita. “Attraverso le pagine di questo testo, don Paolo – già fidei donum in Kenya – con la sua testimonianza vibrante condividerà esperienze che gettano luce sul profondo significato della missione”, prosegue il Centro missionario diocesano.

Durante la serata interverrà Luigi Sparapano, direttore responsabile del settimanale Luce e Vita, per condividere la sua testimonianza sull’azione missionaria in Terra Santa a seguito del viaggio-reportage organizzato dalla Fisc dal 10 al 15 settembre scorso.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bolzano-Bressanone, la festa a dieci anni dall’avvio del Sinodo diocesano

È in programma per giovedì 30 novembre, dalle 17 alle 20 nell’Accademia Cusanus a Bressanone, un momento di festa per celebrare i 10 anni dall’apertura del Sinodo della diocesi di Bolzano-Bressanone iniziato il 30 novembre 2013, con il motto “Sulla Tua Parola… con gioia e speranza”. Il programma prevede in apertura i vespri con il […]

Israele-Hamas: Guterres (Onu), “a Gaza una catastrofe umanitaria. Cessate il fuoco umanitario a lungo termine” e poi “soluzione a due Stati”

“I palestinesi di Gaza stanno subendo una catastrofe umanitaria. Quasi 1,7 milioni di persone sono state costrette ad abbandonare le loro case, ma nessun luogo è sicuro. Nel frattempo, la situazione nella Cisgiordania occupata, compresa Gerusalemme Est, rischia di degenerare”. Lo afferma Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, in occasione della Giornata internazionale di […]

Tratta: Roma, giovedì si presentano i risultati del progetto europeo Net-works

Si terrà nella Casa internazionale delle donne, in via della Lungara 19, a Roma, giovedì 30 novembre, fra le 9.30 e le 12.30, la Conferenza finale del progetto europeo Net-works intitolato “Integrate, non invisibili”. Verranno presentati i risultati del progetto Net-works, finanziato dall’Unione europea, per l’integrazione a lungo termine delle donne sopravvissute alla tratta di […]

Tags: