
Diocesi: mons. Tomasi (Treviso), “per il dono grande che sei stato, per tutta la tua vita, grazie don Davide” Schiavon
di Redazione Web
- 6 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Stamattina, durante i funerali di don Davide Schiavon, il direttore della Caritas diocesana, mancato improvvisamente il 1° novembre, il vescovo di Treviso, mons. Michele Tomasi, ha poi voluto riportare un lungo passaggio di una riflessione di don Davide sull’incontro di Tommaso con il Risorto: “Essere vivi domani non è un diritto, è un miracolo. Rivedere il sole e i volti cari al mattino, non è né ovvio né dovuto, è un regalo. È importante allora che viviamo lo stupore per una Vita che sempre ci precede e ci supera. Tommaso ha fatto esperienza della sua fragilità a partire dalla debolezza del Crocifisso. Lo ha fatto però lasciandosi prendere per mano dal Risorto che gli ha aperto un’altra prospettiva.
Il Risorto aiuta Tommaso e ciascuno di noi a cambiare sguardo, da una visione segnata dalla morte e dalla sofferenza ad una prospettiva illuminata dalla vita e dall’amore. La verità di una vita fragile, ma amata, traccia il sentiero di una libertà che non conosce e non conoscerà più confini. L’amore vero rende liberi (..). Amarci per quello che siamo e accogliere l’altro nella sua verità è uscire definitivamente dal terreno paludoso delle ambiguità e dei compromessi. Ciò ci rende profondamente liberi. La libertà non è fare quello che si vuole, ma è vivere quello che si è. Siamo chiamati a scoprire la nostra verità. Siamo creature fragili e ferite, eppure dinanzi a Dio abbiamo la dignità di un prodigio. Il nostro volto, la nostra storia è unica e ognuno ha qualcosa di meraviglioso da lasciare in eredità agli altri”. “Per questo tuo sguardo, per il dono grande che sei stato, per tutta la tua vita: grazie, don Davide”, le parole conclusive del vescovo.
Al termine della celebrazione il passaggio della bara in mezzo a tutti i sacerdoti, che così hanno potuto dare l’ultimo saluto al loro confratello, prima della partenza del corte per San Donà di Piave, dove don Davide è stato sepolto.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir