Avvenire di Calabria

Diocesi: Napoli, in cattedrale da stasera i “Quattro Sabati a Maria”. Il 14 e il 15 ottobre arrivano le reliquie dei beati coniugi Beltrame-Quattrocchi

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


L’invocazione per la pace, l’affidamento delle proprie miserie, l’invocazione contro le calamità naturali e il terremoto, la preghiera per la città. Nella cattedrale di Napoli arrivano quattro appuntamenti dedicati alla Vergine Maria, tutti di sabato e in tarda serata. Nella basilica intitolata a Maria Assunta in cielo per tutto il mese di ottobre, a partire da oggi, si celebreranno i “Quattro Sabati a Maria”, giornate di meditazione silenziosa all’altare del Santissimo Sacramento, la possibilità di confessarsi per poi terminare la giornata con il Santo Rosario notturno meditato, con inizio alle ore 22.

“È uno speciale momento di grazia che la nostra chiesa cattedrale si appresta a vivere. Quattro sabati dedicati a Maria dove tutti potremo stare ancora più vicino alla Vergine. La grazia, lo sappiamo, è sempre abbondante – dice il parroco della cattedrale, don Vittorio Sommella -. Sabato 14 accoglieremo le reliquie dei beati coniugi Beltrame-Quattrocchi per due giorni di preghiera e di meditazione”.

Sabato 14 e domenica 15 ottobre, infatti, nella chiesa cattedrale il sabato a Maria diventa ancora più speciale. Una due giorni di preghiera con le reliquie che Papa Francesco nel X incontro internazionale delle famiglie accolse nell’Aula Paolo VI, esortando tutte le famiglie a “vivere sempre con gli occhi puntati verso il cielo”. La cattedrale di Napoli, ogni giorno visitata da migliaia di fedeli e turisti, continua ad aprire le proprie porte confermandosi casa dei napoletani e madre delle comunità. In questa ottica sono attive le nuove pagine social Facebook e Instagram @cattedraledinapoli per aggiornare in tutto il mondo coloro che vogliono godere di un luogo centrale per la preghiera e di profonda bellezza.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: