
Diocesi: Nardò-Gallipoli, venerdì un incontro sul canto liturgico e il suo discernimento alla luce della Sacra Scrittura
di Redazione Web
- 15 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Si svolgerà venerdì 17 novembre, presso la parrocchia beata Vergine Maria Addolorata nelle Cenate di Nardò, dalle ore 19,30, la giornata di studio promossa dal Servizio per la Musica sacra dell’Ufficio liturgico diocesano di Nardò-Gallipoli.
L’incontro avrà come titolo “Il canto liturgico e il suo discernimento alla luce della Scrittura”.
L’appuntamento, a cadenza annuale, collegandosi con quello dell’anno scorso dedicato al valore del canto gregoriano, è destinato ai coristi e ai cultori della materia.
La serata, dopo la registrazione delle presenze, si aprirà con un momento di preghiera e si svilupperà con l’approfondimento del tema, con l’obiettivo di focalizzare la dimensione biblica del canto nell’esperienza credente attraverso l’analisi di alcuni esempi. Obiettivo della serata è offrire criteri di giudizio e di scelta dei repertori musicali in uso nelle nostre assemblee e permettere ai coristi della Diocesi di avere la possibilità di conoscenza reciproca e di condivisione delle esperienze.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir