Avvenire di Calabria

Diocesi: Otranto, nuova presenza online con tre siti web

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Nuovo slancio per l’arcidiocesi di Otranto che si apre alla comunità rendendo sempre più fruibili i suoi beni, rinnovando completamente il sito web, mettendo online altri due siti tematici e dotandosi di canali social sempre aggiornati (Facebook, Instagram, YouTube e WhatsApp). Un modo diretto ed efficace per comunicare ciò che accade nella diocesi, le iniziative nelle parrocchie, le attività promosse.
L’arcidiocesi si dota di tre nuovi siti web: quello ufficiale diocesiotranto.itmosaicodiotranto.com e mabotranto.it. Si tratta del sito della diocesi, di quello dedicato al pavimento della cattedrale e di quello  del Museo Archivio Biblioteca.
Il sito della diocesi, che è stato sviluppato in sinergia tra l’Ufficio diocesano per le Comunicazioni e il Servizio Informatico, i corrispettivi della Conferenza episcopale italiana e Ids & Unitelm srl di Messina, con il supporto di Vrisko, fa parte di WebDiocesi, progetto federato della Cei per la comunicazione online delle diocesi, un’iniziativa che evidenzia il legame con le altre Chiese in Italia.
I siti del mosaico e di Mabo sono stati, invece, realizzati da Vrisko Soluzioni Tecnologiche, una web agency del territorio con sede a Sternatia, sotto la direzione creativa di Helen Di Giulio. Vrisko ha messo a disposizione del progetto le proprie competenze tecniche e specialistiche, frutto di oltre 15 anni di esperienza nel mondo delle strategie digitali e dello sviluppo web, al fine di coniugare le esigenze di comunicazione del patrimonio culturale idruntino con i canoni della comunicazione digitale e le regole della user experience.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: