
Vittime innocenti mafie: Piantedosi (min. Interno), “ricordarle significa onorarne sacrificio e coraggio”
Vittime innocenti mafie: Piantedosi (min. Interno), “ricordarle significa onorarne sacrificio e coraggio”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, torna nella diocesi di Padova l’appuntamento con la proposta “Fina e le altre: storie di donne nel Battistero della Cattedrale”. Una visita guidata “speciale” proposta in due turni, alle 11 e alle 15, tutta dedicata alle figure femminili affrescate nel ciclo trecentesco di Giusto de’ Menabuoi, a partire da Fina Buzzaccarini, illustre committente degli affreschi. I visitatori potranno ascoltare storie e vicende di alcune donne che popolano le storie bibliche raffigurate nel ciclo di affreschi, patrimonio dell’umanità Unesco. Al termine verrà consegnato a tutti i partecipanti un ricordo del momento vissuto.
È necessaria la prenotazione al numero 049 8226159, info@museodiocesanopadova.it.
Il ritrovo sarà alla biglietteria del Museo diocesano. Il biglietto per questa speciale visita guidata: 15 euro (max 30 persone per gruppo).
Vittime innocenti mafie: Piantedosi (min. Interno), “ricordarle significa onorarne sacrificio e coraggio”
San Marino: in serata mons. Beneventi interviene all’iniziativa “La sfida della crisi demografica e le politiche familiari e sociali”
Giubileo 2025: Roma, il 30 marzo concerto in onore di Ennio Morricone
Tags: Agensir