Avvenire di Calabria

Diocesi: Potenza, inaugurato il sentiero naturalistico “Laudato Si”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Laudato Sì” è il nome di un sentiero naturalistico – ispirato all’omonima enciclica di Papa Francesco – che è stato inaugurato questa mattina a Potenza. Il percorso, fortemente voluto dalla cooperativa “Il Volto”, si snoda – spiega una nota della diocesi di Potenza-Muro Lucano-marsico Nuovo  – ad anello all’interno del Parco Raffaele Acerenza a Parco Aurora e si propone come “un’esperienza di connessione tra natura e spiritualità”. Lungo il tragitto, sei stazioni tematiche invitano alla riflessione sull’ecologia integrale, ciascuna dotata di tabelle illustrative e QR-code per approfondimenti spirituali e naturalistici. All’inaugurazione erano presenti le classi terze della scuola “Domenico Savio”, che hanno animato alcuni momenti con canti ispirati alla creazione e che, durante l’anno, sono state coinvolte in un progetto scolastico sull’ambiente. Hanno partecipato anche l’arcivescovo di Potenza, mons. Davide Carbonaro, la guida escursionistica Laura Aulicino, ideatrice e realizzatrice del sentiero, la dirigente scolastica Daniela Novelli, il presidente della cooperativa “Il Volto”, Francesco Mancino e Valentina Milano direttrice della casa di riposo “Raffaele Acerenza” insieme ad alcuni ospiti e familiari della residenza per anziani. “Restituire la terra alla terra”, ha detto mons.  Carbonaro: “é questo il cuore di ciò che Papa Francesco ha scritto nella enciclica. E la restituzione della terra è una delle immagini proprie del Giubileo. L’uomo non può essere il padrone della terra. La riceve da Dio e a Dio la deve riconsegnare”. Il sentiero si snoda tra una vegetazione rigogliosa e offre “la possibilità di osservare diverse specie animali e vegetali, rendendo l’esperienza un’occasione unica di immersione nella natura e meditazione spirituale”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: