
Diocesi: Ragusa, domani la proiezione del docufilm “Una vita davanti – Alessio e Simone, il sogno spezzato”
di Redazione Web
- 18 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Domani, giovedì 19 ottobre, alle 18.30, nell’auditorium “Saro Digrandi” dell’Avis, sarà proiettato il docufilm “Una vita davanti – Alessio e Simone, il sogno spezzato”. L’iniziativa è promossa dall’Ufficio per le comunicazioni sociali della diocesi di Ragusa. Saranno presenti in sala gli autori del docufilm, Rossella Scribano e Andrea Traina, e il vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa. A concludere il momento di dibattito sarà la psicologa Delizia Distefano.
Con questa iniziativa, grazie alla pellicola di Scribano e Traina, si vuole provare a fare memoria della tragedia dei due cuginetti vittoriesi e delle loro famiglie, in un momento nel quale torna ad alzarsi forte l’esigenza di un forte patto educativo sul quale ricostruire il tessuto sociale e civile non solo di Vittoria ma di tante altre realtà, piccole e grandi, nelle quali sacche di disagio e di emarginazione sfociano in atti di sopraffazione, prepotenza e violenza. E a pagarne le conseguenze sono sempre i più giovani, vittime di un contesto ostile alla spensieratezza di un’età nella quale c’è davvero “tutta una vita davanti” e nessun sogno merita di essere spezzato.
Il docufilm è ispirato alla storia dei cuginetti Alessio e Simone D’Antonio, undicenni che proprio a Vittoria, l’11 luglio 2019, vennero uccisi, falciati da una autovettura, mentre giocavano davanti all’uscio di casa. Rossella Scribano e Andrea Traina hanno raccolto le testimonianze di genitori, amici e insegnanti che finiscono con il suggerire a tutti una riflessione profonda che è stata sintetizzata dalla stessa Scribano il giorno della presentazione ufficiale: “Ognuno deve fare la propria parte e dal rispetto delle regole si può continuare e ricostruire una storia nuova”.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir