Avvenire di Calabria

Diocesi: Ragusa, domani per l’aggiornamento dei docenti di religione cattolica presentazione del volume “Sapere la Terra”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


È in programma per il pomeriggio di domani, giovedì 16 novembre, un incontro di formazione e di aggiornamento per docenti promosso dall’Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica, l’Ufficio per la cultura e la Cattedra di dialogo tra le culture di Ragusa. L’appuntamento, ospitato dalle 16.30 alle 19.30 nella chiesa del Collegio di Maria SS. Addolorata (Badia), prevede un momento di approfondimento sulle tematiche della Laudato si’ di Papa Francesco e sarà l’occasione per presentare in città il volume “Sapere la Terra”. Gli autori, padre Biagio Aprile (direttore della Cattedra di dialogo tra le culture), Giuseppe Di Mauro (vicedirettore dell’Ufficio diocesano per la cultura) e Santo Burgio (docente di Storia della filosofia dell’Università di Catania) aiuteranno i partecipanti nella riflessione.
“L’enciclica sociale Laudato si’ di Papa Francesco – viene ricordato in una nota della diocesi – pone alcuni interrogativi importanti e una riflessione sul concetto di ‘ecologia integrale’ che vi richiama ad una ‘conversione ecologica’ capace di assumersi la responsabilità di un impegno concreto per la protezione della Terra, una responsabilità verso tutte le forme viventi, per cui l’attenzione all’accesso equo, sostenibile e universale alle risorse deve andare di pari passo con la cura verso i poveri, le ricchezze culturali dell’umanità e con il miglioramento della qualità della vita urbana”. “Ciò – prosegue la nota – significa che dovremmo educare i nostri cuori e i nostri occhi alla contemplazione della natura come libro vivente, lasciandoci invadere dallo stupore e dalla bellezza che si rivela interiormente. Insomma, dovremmo sviluppare una profonda empatia con il creato e concepire la ‘conversione ecologica’ come uno stile di vita che contrassegna ogni nostro gesto, ogni nostro passo lasciato su questa fragile terra”.
Al momento di approfondimento seguirà il confronto con la condivisione di esperienze significative già in atto nell’attività didattica sui temi della salvaguardia del Creato. Sarà l’occasione anche per scambiare “buone pratiche” che possano stimolare l’azione educativa nei confronti degli studenti.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: