Avvenire di Calabria

Diocesi: Teano-Calvi, Alife-Caiazzo e Sessa Aurunca, al via sabato “Le parole della politica”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Politica, partecipazione, legalità e solidarietà le parole-chiave di un nuovo percorso formativo sulla politica promosso dalle diocesi di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca attraverso gli Uffici di pastorale sociale e del lavoro, gli Uffici giustizia e legalità in collaborazione con l’associazione “Cercasi un fine” impegnata in tutta Italia nella promozione di scuole sociopolitiche e la diffusione online di contenuti sul tema).
L’itinerario, dal titolo “Le parole della politica” vuole essere la premessa ad una Scuola sociopolitica in cui coltivare la passione per la responsabilità civica a partire dalla Dottrina sociale, fondamentale riferimento per temi come il bene comune, l’impegno civico, la dignità della persona, il valore legami sociali e collettivi.
Il primo appuntamento dell’iniziativa interdiocesana è dedicato alla parola “Politica” ed è fissato per sabato pomeriggio, alle 16, presso l’auditorium Papa Francesco-Centro diocesano di Sessa Aurunca, con l’intervento di don Rocco D’Ambrosio, docente di Filosofia politica presso la Pontificia Università Gregoriana, presidente dell’associazione “Cercasi un fine”. Seguiranno appuntamenti su “Partecipazione” il 22 marzo a Piedimonte Matese; “Legalità” il 10 maggio a Mondragone; Solidarietà” il 14 giugno a Teano.
“Le parole della politica” è aperto a tutti coloro che scelgono l’impegno per la società, che fanno della solidarietà una strada possibile, della politica un’azione di carità; ai sindaci e agli amministratori dei comuni ricadenti nei territori delle diocesi dell’alto casertano, ma anche ai giovani.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: