Avvenire di Calabria

Diocesi: Trani-Barletta-Bisceglie, stasera si conclude il convegno pastorale

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Oggi, 20 ottobre, festa della Chiesa diocesana di Trani-Barletta-Bisceglie nella ricorrenza dell’anniversario della dedicazione della cattedrale di Trani, con la solenne concelebrazione presieduta dall’arcivescovo, mons. Leonardo D’Ascenzo, prevista a Bisceglie, presso la chiesa di San Giuseppe, con inizio alle 19, il convegno pastorale diocesano si avvia alla conclusione.

Una assise della durata di tre giorni, che ha registrato circa mille presenze, vero evento di popolo, tra laici, sacerdoti, diaconi, persone di vita consacrata, provenienti dai sette centri che compongono l’arcidiocesi (Trani, Barletta, Bisceglie, Corato, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli, con 66 parrocchie). Il 18 ottobre c’è stata la riflessione di Stefania Falasca, vaticanista di Avvenire, sul tema “Io seguo la Chiesa. Un cammino di conversione”, il 19 ottobre i gruppi di conversazione nello Spirito, oggi la celebrazione eucaristica.

“Capirete – scrive l’arcivescovo in una comunicazione alla Chiesa diocesana nell’annuncio dell’evento – la grande importanza che in tal senso riveste il Convegno diocesano: esso dovrà rappresentare il momento privilegiato dal quale, grazie all’apporto di tutti, fare emergere le indicazioni di fondo che ci guideranno in questo anno pastorale. Auspico la partecipazione di tutti, si proprio di tutti! Che sia motivo di confronto, ascolto reciproco nella conversazione nello Spirito, conversione e preghiera comune. Due dovranno essere i protagonisti di questa assise: l’apporto che ciascuno potrà e vorrà dare e lo Spirito Santo, che voglia essere con noi, condurci, suggerirci quel bene necessario per la nostra Chiesa diocesana e per ciascuno”.

Nell’odierna celebrazione – che sarà trasmessa in diretta televisiva su Easy Tv canale 81 – mons. D’Ascenzo effettuerà il mandato missionario agli operatori pastorali, nonché effettuerà l’ammissione tra i candidati all’Ordine sacro del diaconato e presbiterato del seminarista Marcello Preziosa (originario dalla parrocchia biscegliese di Santa Maria Madre della Misericordia) e il conferimento del ministero dell’accolitato al seminarista Michele Pio Castagnaro (originario dalla parrocchia barlettana del Buon Pastore ma attualmente inserito nella pastorale presso la parrocchia Spirito Santo in Trani).

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: