Avvenire di Calabria

Diocesi: Trento, a 80 anni dal martirio del grande teologo di Dietrich Bonhoeffer, convegno al Vigilianum domani 9 aprile

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


A ottant’anni dalla morte del teologo tedesco Dietrich Bonhoeffer, avvenuta il 9 Aprile 1945 nel campo di concentramento di Flossembürg, a soli 39 anni, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Romano Guardini di Trento promuove domani, mercoledì 9 aprile, a Trento un convegno in memoria di questo martire cristiano della Resistenza. L’appuntamento è al Polo culturale diocesano Vigilianum, dalle ore 14.30 alle 19. Introdotto e moderato dal docente trentino Alberto Conci, uno dei massimi esperti italiani di Bonhoeffer e del suo pensiero, al convegno interverranno Ludwig Monti (Attualità delle intuizioni cristologiche e umane nelle lettere dal carcere), Nicoletta Capozza (Eredità e futuro. La diagnosi di Bonhoeffer sul futuro del cristianesimo), Fulvio Ferrario (Onestà intellettuale: una categoria teologica) e Massimo Grilli (Bonhoeffer e la Bibbia. La fecondità della lettura ermeneutica sui due Testamenti).

Il convegno si svolge con la collaborazione dell’Editrice Queriniana di Brescia che ha pubblicato una vasta edizione critica delle opere di Bonhoeffer. “Riteniamo che il pensiero teologico di questo martire della resistenza – spiega don Stefano Zeni, direttore del Guardini – sia di straordinaria attualità. Molti dei suoi scritti costituiscono infatti ancora una segnaletica fondamentale per leggere i controversi segni dei nostri tempi”.  Il convegno – informa la diocesi – sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Diocesi di Trento.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: