Avvenire di Calabria

Diocesi: Trento, torna la Cattedra del Confronto. Da lunedì prossimo incontri su “Sarete come Dei. L’essere umano costruttore di se stesso”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Sarebbe dovuta ripartire oggi a Trento la 15ª edizione della Cattedra del Confronto, ma per motivi di salute dei relatori la serata è stata annullata. La Cattedra avrà quest’anno come tema “Sarete come Dei. L’essere umano costruttore di se stesso”. “Il tema di quest’anno – si legge in una nota – riguarda la capacità tecnica dell’essere umano di modificare se stesso, la vita e la società”. “Queste capacità – viene sottolineato – affascinano e spaventano, entusiasmano e sollevano molti interrogativi. Eppure, che lo si voglia o no, faranno parte del nostro futuro”.

Erano chiamati ad aprire la 15ª edizione della Cattedra sul tema “Coscienza artificiale” Antonella Marchetti, ordinario di psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e Antonio Chella, professore di robotica e direttore del RoboticsLab presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo. Purtroppo entrambi i relatori non potranno essere presenti a Trento. Inevitabile l’annullamento della serata.

Le altre serate saranno ospitate presso la Sala InCooperazione (Federazione Trentina della Cooperazione in via Segantini, 10) con inizio alle 20.45: l’11 marzo si parlerà di “Vita artificiale” con Maria Chiara Carrozza (presidente del Cnr) e mons. Renzo Pegoraro (cancelliere della Pontificia Accademia per la vita); il 18 marzo di “Società artificiale” con Irene Graziosi (scrittrice e youtuber) e Franco Bernabè (dirigente).

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: