Avvenire di Calabria

Diocesi: Tursi-Lagonegro, domenica a Senise convegno delle Caritas parrocchiali

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Il metodo dell’Incarnazione: carità e sinodalità”. Questo il tema del convegno degli operatori delle Caritas parrocchiali che si terrà domenica 5 novembre a Senise, presso il centro parrocchiale “Don Egidio Guerriero”. L’iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana di Tursi-Lagonegro, prenderà il via alle 17 e si colloca tra le attività che portano alla settima Giornata mondiale dei poveri che si celebra domenica 19 novembre 2023 sul tema “Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4, 7).
Dopo l’introduzione di don Giuseppe Gazzaneo, direttore della Caritas diocesana, è prevista la relazione di don Antonio Donadio, docente presso l’Istituto Teologico di Basilicata. Seguiranno le comunicazioni da parte di Maria Lucia Cristiano, vicedirettrice della Caritas diocesana, prima delle conclusioni di mons. Vincenzo Orofino, vescovo di Tursi-Lagonegro.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: