
Diocesi: Venezia, sabato il patriarca Moraglia ha conferito il mandato missionario ai catechisti per il nuovo anno
di Redazione Web
- 9 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Il catechista, la catechista, l’evangelizzatore e il formatore non guardano solo attraverso una prospettiva umana, ma sanno che l’umano è importante. Sanno anche che la grazia di Dio passa attraverso l’umano. E sanno che alcuni incontri e alcuni momenti di annuncio possono paradossalmente essere produttivi nonostante contesti difficili. Lì dove si è umiliati, dove sembra di aver seminato sulla sabbia del deserto, un giorno vedremo che quelli incontri hanno toccato il cuore di molte persone”. Lo ha detto sabato sera il patriarca di Venezia, mons. Francesco Moraglia, conferendo presso la basilica cattedrale di San Marco Evangelista il mandato ai catechisti, agli evangelizzatori e educatori della diocesi. Una tradizione che continua, iniziata durante il patriarcato di Albino Luciani e mai interrotta.
Moraglia ha presieduto il primi vespri della solennità della Dedicazione della basilica cattedrale di San Marco che si è celebrata ieri. Nel corso del vespro vi sono stati il rinnovo delle promesse battesimali e il conferimento del mandato. Al termine della celebrazione il patriarca ha consegnato ai catechisti un piccolo ricordo del mandato. Ieri tutte le parrocchie del patriarcato, come è uso, hanno rinnovato il mandato con i parroci e iniziato così il loro anno pastorale.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir