
Aumentano gli alunni con disabilità, anche in Calabria
Dall’aumento degli alunni con disabilità alla carenza di personale specializzato, il sistema scolastico è ancora in ritardo.
Il Covid-19 non può far passare in secondo piano il grande rinnovamento che sta avvenendo nelle scuole italiane con l'introduzione del nuovo Piano Educativo Individualizzato per l'integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Dopo l'adozione ufficiale del 29 dicembre 2020 (con il Decreto Interministeriale n. 182), rimandata di oltre un anno a causa della pandemia, tutti gli istituti scolastici avranno tempo fino a giugno 2021 per l'adozione del modello, per la prima volta unificato a livello nazionale.
Solleva dibattito la possibilità, che sarebbe prevista per gli alunni con disabilità, di esonero da alcune materie; il nuovo PEI modifica anche il ruolo e le modalità di coinvolgimento delle famiglie.
Per approfondire i punti di forza e di debolezza del nuovo modello, è promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII un webinar di approfondimento sul territorio nazionale. Verranno valutati gli aspetti che caratterizzano il PEI, con particolare attenzione alle prospettive di insegnanti, famiglie e dei principali soggetti coinvolti. Si terrà lunedì 12 aprile 2021 alle ore 17 il webinar: In dialogo sul nuovo PEI, Piano Educativo Individualizzato, tra punti di forza e di debolezza. Una rinnovata inclusione scolastica? L'evento sarà tradotto in lingua dei segni LIS; i relatori risponderanno alle domande del pubblico proposte in chat.
Interverranno:
- prof. Serafino Corti, direttore del Dipartimento delle Disabilità della Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro, Università Cattolica, Brescia. Membro del Servizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità della CEI;
Dall’aumento degli alunni con disabilità alla carenza di personale specializzato, il sistema scolastico è ancora in ritardo.
Al centro dell’intervento formativo soprattutto il tema del “revenge porn” con la proiezione anche di
Versace e Lizzi: «Pronti a intervenire per colmare le risorse mancanti. Necessaria una programmazione condivisa per il nuovo anno scolastico»
Tags: covidDisabilitàScuola