
Reggio Calabria, sabato la festa dei giovani della diocesi
Occasione per riflettere, conoscersi e confrontarsi, l’evento sarà ospitato presso l’Istituto Maria Ausiliatrice. Il primo aprile ci sarà anche l’arcivescovo Morrone.
Si terrà domani, mercoledì 19 aprile, dalle 10.30, la tavola rotonda dal titolo “Cerco il lavoro che mi invento – Strategie, strumenti e opportunità per costruire il proprio futuro”. Un incontro promosso dall’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova a cui sono invitati tutti i giovani del territorio metropolitano, con particolare attenzione rivolta agli studenti delle quinte classi degli istituti superiori, nonché i loro genitori e che vedrà la partecipazione di associazioni di categoria e banche etiche, quali Coldiretti, Camera di Commercio, Confindustria, Progetto Policoro, Istituto Diocesano Sostentamento Clero, Confcooperative, Confartigianato, Ismea, Banca Etica, Banca Prossima, Ep Turismo e Facoltà di Agraria. L’iniziativa trae spunto da un recente incontro tra l’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Morosini, e le predette realtà produttive che operano sul territorio calabrese e del Mezzogiorno di Italia, in continuità con quanto discusso di recente dai vescovi del Sud a Napoli.
Occasione per riflettere, conoscersi e confrontarsi, l’evento sarà ospitato presso l’Istituto Maria Ausiliatrice. Il primo aprile ci sarà anche l’arcivescovo Morrone.
“Vite in disparte” è la prima indagine in Italia sul ritiro sociale volontario della popolazione studentesca, condotta dal CNR con il gruppo Abele
L’udienza si è svolta nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico Vaticano lo scorso 18 marzo. Era presente la referente regionale.