Avvenire di Calabria

Gli azzurrini tornano in riva allo Stretto dopo 21 anni

Domani al Granillo di Reggio Calabria c’è Italia-Ucraina Under 21

Convocazione anche per i "reggini" Pierozzi e Fabbian

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

A tre mesi dall'Europeo, la Nazionale Under 21 è pronta a tornare in campo per le due prove generali in vista della fase finale che vedrà la squadra di Paolo Nicolato impegnata dal 21 giugno all'8 luglio in Georgia e Romania in un girone composto anche da Norvegia, Svizzera e Francia. L'Italia affronterà lunedì 27 l'Ucraina (calcio d'inizio alle 20) allo stadio 'Oreste Granillo' di Reggio Calabria, che si prepara a riaccogliere l'Under 21 a distanza di oltre 21 anni dal match contro la Polonia del 2001, valido per le qualificazioni all'Europeo e terminato 0-0.

Italia Under 21, tra i convocati anche i reggini Pierozzi e Fabbian

Per questo doppio test, Nicolato ha convocato 27 giocatori (Fabio Miretti, centrocampista della Juventus, non potrà rispondere alla convocazione in quanto infortunato), cinque dei quali alla prima chiamata: i difensori Diego Coppola e Niccolò Pierozzi, i centrocampisti Bruno Zapelli e Giovanni Fabbian e l'attaccante Tommaso Baldanzi. La Nazionale Under 21 si radunerà nella serata di domenica 19 marzo a Roma, si allenerà il giorno successivo presso il Centro di Preparazione Olimpica 'Giulio Onesti' e martedì 21 partirà alla volta della Serbia, con rientro in Italia nella mattinata di sabato 25 - dopo l'amichevole di Backa Topola - direttamente a Reggio Calabria, dove la FIGC ospiterà la delegazione ucraina.

I precedenti tra Italia e Ucraina Under 21

I precedenti. Contro l'Ucraina i precedenti sono quattro: tre le vittorie dell'Italia, una degli ucraini, con l'ultimo incrocio che risale al marzo del 2013, quando gli Azzurrini vinsero 1-0 in amichevole a Bassano del Grappa grazie alla rete di Ciro Immobile.

L'elenco dei convocati

Portieri: Elia Caprile (Bari), Marco Carnesecchi (Cremonese), Stefano Turati (Frosinone);
Difensori: Raoul Bellanova (Inter), Andrea Cambiaso (Bologna), Diego Coppola (Verona), Antonino Gallo (Lecce), Matteo Lovato (Salernitana), Caleb Okoli (Atalanta), Fabiano Parisi (Empoli), Niccolò Pierozzi (Reggina), Lorenzo Pirola (Salernitana), Matteo Ruggeri (Atalanta), Destiny Iyenoma Udogie (Udinese), Mattia Viti (Nizza);
Centrocampisti: Edoardo Bove (Roma), Cesare Casadei (Reading), Salvatore Esposito (Spezia), Giovanni Fabbian (Reggina), Nicolò Fagioli (Juventus), Fabio Miretti* (Juventus), Samuele Ricci (Torino), Bruno Zapelli (Belgrano);
Attaccanti: Tommaso Baldanzi (Empoli), Matteo Cancellieri (Lazio), Lorenzo Colombo (Lecce), Samuele Mulattieri (Frosinone), Gaetano Pio Oristanio (Volendam)

Articoli Correlati