
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Torna in edicola, come ogni domenica, L'Avvenire di Calabria abbinato con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.
L'apertura del numero in uscita è dedicata ai giovani e ai temi emersi dall'incontro pre-sinodale in Vaticano. Proveremo ad approfondire, su scala diocesana, attraverso tre voci di educatori/giovani impegnati sul territorio: don Valerio Chiovaro, Michele D'Agostino e Paolo Cicciù.
Spazio, poi, alle celebrazioni pasquali con un'attenzione privilegiata ai catecumeni battezzati durante la Veglia da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini nonché all'esperienza di alcune diocesi calabresi (Rossano e Locri) con la Lavanda dei Piedi all'interno della casa circondariale.
Focus sull'attualità con la notizia della condanna e dell'arresto di Giuseppe Scopelliti, ex governatore della Calabria ed ex sindaco di Reggio. A tal proposito vi proponiamo una riflessione sulla questione morale negli enti locali scritta da Giuseppe Angelone del Movimento ReggioNonTace.
Questi i temi principali, ma tanti altri potrete trovarli nelle pagine interne de L'Avvenire di Calabria domani in edicola.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
In un articolo apparso nel settmbre del 1960 sul settimanale diocesano, il canonico propone una ritratto spirituale e culturale dell’indimenticato vescovo ancora oggi capace di parlare alla Chiesa e alla società.
Si rinnova l’appuntamento con il settimanale diocesano dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova