
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Torna in edicola l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita assieme ad Avvenire ogni domenica.
Nel numero del 25 marzo, a una settimana del voto, l'apertura è dedicata alla lettera - pubblicata in esclusiva - dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini rispetto all'ormai imminente appuntamento elettorale. «Votiamo con uno sguardo volto al passato e uno al futuro - afferma il presule - Non rinnoviamo la nostra fiducia a chi non l’ha usata bene nel passato. Promuoviamo, invece, chi ci garantisce, per moralità e competenza, lo sviluppo futuro, soprattutto quello della nostra Regione e della nostra città metropolitana».
Spazio, poi, ad un approfondimento "collaterale" con lo scontro ideologico tra la Commissione "Pari Opportunità" del Comune di Reggio Calabria e l'organizzazione "Generazione Famiglia" che ha promosso la tappa reggina del Bus delle Libertà per contrastare il crescente dilagare della cultura gender nelle scuole.
L'editoriale di domani sarà a cura di monsignor Salvatore Santoro, in occasione della Giornata del Seminario. «Solo il fascino dell’esemplarità (di tutti, non solo dei consacrati) - spiega il rettore del "Pio XI" - suscita domande e da il coraggio di giocarsi la vita per grandi ideali: guai a dimenticarsene».
Prosegue, inoltre, il nostro viaggio giornalistico in Terra Santa con la testimonianza da Betlemme del missionario Vincenzo Bellomo. Un'apertura al mondo che si arricchisce grazie ai contributi dal Libano di don Nino Pangallo e Alfonso Canale in visita a Beirut (e che nel prossimo numero del 4 marzo saranno ulteriormente approfonditi).
Spazio alla "missionarietà" dell'Azione Cattolica diocesana e un focus sulla dimensione umana degli Istituti di pena reggini con due storie che arrivano direttamente dal carcere di Arghillà. Il percorso nelle parrocchie, poi, fa tappa a Sbarre Centrali nella parrocchia di Santa Maria dell'Odigitria.
Non mancano i ricordi di suor Maria Salemi e di monsignor Giovanni Ferro, quest'ultimo immortalato nella sua attività di educatore con gli scout del tempo. Rispetto alle attività degli uffici pastorali, il settimanale avrà modo di ospitare l'ultima iniziativa dell'Ufficio Sport e Tempo Libero.
L'Avvenire di Calabria lo trovi - domattina - anche nella sua versione digitale a questo link: https://goo.gl/5xrxDt
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
In un articolo apparso nel settmbre del 1960 sul settimanale diocesano, il canonico propone una ritratto spirituale e culturale dell’indimenticato vescovo ancora oggi capace di parlare alla Chiesa e alla società.
Si rinnova l’appuntamento con il settimanale diocesano dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova