
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Domani in edicola torna l'appuntamento con Avvenire di Calabria. Tanti i temi approfonditi anche sul prossimo numero del settimanale diocesano della Chiesa di Reggio Calabria - Bova: l'apertura di questa settimana è dedicata alle "periferie", viste non solo come spazi urbani ma anche luoghi d'umanità da ricercare e abitare. Sul tema abbiamo ascoltato don Sergio Massironi, teologo del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale della Santa Sede.
Don Sergio Massironi è stato due giorni a Reggio Calabria, dove ha "esplorato" i luoghi di fragilità, ma di grande umanità. Ospite dell'Azione cattolica diocesana, ha preso parte al primo incontro del nuovo anno dell'Associazione. Sul numero in edicola domani, ci racconterà questa esperienza e come mettersi «sulle tracce di Dio».
Su questo numero parleremo, inoltre, di politica e territorio. In particolare con un Focus sulla nuova giunta del Comune di Reggio Calabria, presentata dal sindaco Falcomatà il 6 gennaio. Quali le priorità e la nuova "impronta" che ci si è dati, lo spiegherà direttamente il primo cittadino.
Cosa resta della Gmg di Lisbona tra i giovani pellegrini calabresi? Saranno loro stessi a raccontarcelo, all'indomani del primo raduno post Giornata mondiale della Gioventù, durante il quale hanno deciso di condividere con gli altri coetanei della regione la stessa gioia vissuta in Portogallo...guardando al Giubileo del 2025.
Su questo numero raccontiamo, inoltre, i percorsi avviati dagli Enti culturali dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova che consentono ai giovani studenti delle scuole superiori di secondo grado di approcciarsi con la realtà lavorativa. Un'esperienza unica - quella dei cosidetti Pcto (ex "alternanza scuola-lavoro") che diventa ancora più coinvolgente e appassionante, proprio grazie alla cultura e alla possibilità di approfondire la propria storia.
Nelle altre pagine di "vita ecclesiale", trova spazio la preghiera "corale" delle etnie diverse che risiedono in riva allo Stretto, protagoniste della Messa dei Popoli e della comune richiesta di "pace".
Su questo numero spazio, anche, al tema delle infrastrutture. Di Ponte, strade, Ss106, aeroporto dello Stretto e porto di Gioia Tauro, ne abbiamo parlato - in particolare - con il viceministro delle Infrastrutture e trasporti, Edoardo Rixi. Lo abbiamo sentito a margine dei due appuntamenti a cui ha preso parte nei giorni scorsi a Reggio Calabria.
Un'ampia sezione del giornale è, poi, dedicata alle storie di archivio sui luoghi di culto della diocesi reggina a cura dello storico e architetto Renato Laganà. Parleremo anche di Università e prospettive di sviluppo culturale per la Calabria.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i