Avvenire di Calabria

Per un triennio la copia dell’Icona della Madonna del Pilerio sarà portata in pellegrinaggio in tutte le parrocchie dell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano

Domani inizierà la peregrinatio della Madonna del Pilerio

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Per un triennio la copia dell’Icona della Madonna del Pilerio sarà portata in pellegrinaggio in tutte le parrocchie dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. L’iniziativa pastorale è strettamente collegata al trentesimo anniversario di patronato sulla Chiesa cosentino-bisignanese appena celebrato e si configura come percorso di avvicinamento all’VIII centenario della Cattedrale di Cosenza consacrata nel 1222.

Si comincia con la forania delle Serre e dal Santuario caro ai cosentini, quello della Madonna della Catena, il cui culto mariano ha sostenuto e alimentato la devozione e l’attaccamento alla Madre di Dio per moltissimi anni.

E’ stato approntato un apposito calendario per gli spostamenti della sacra effige, strumenti di preghiera e di animazione ed ogni comunità preparerà i momenti parrocchiali. Alle 19.30 di sabato 12 gennaio la parrocchia dipignanese curata dai padri passionisti accoglierà nel corso di un solenne Vespro l’Icona della Vergine insieme a tutti sacerdoti della forania. L’immagine resterà esposta fino a domenica 20 gennaio da dove muoverà per l’altra parrocchia di Dipignano.

Per l’importante e storica occasione monsignor Francesco Nolè, Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano ha scritto a tutti i fedeli un messaggio sul senso di questa speciale visita.

Articoli Correlati