Avvenire di Calabria

Don Minzoni: domani il card. Zuppi presiede ad Argenta (Fe) la messa per il centenario della morte

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Sarà l’arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, card. Matteo Maria Zuppi, a presiedere la messa per il centenario della morte di don Giovanni Minzoni domani, 23 agosto, alle 18, alla Collegiata di San Nicolò ad Argenta (Ferrara). A concelebrare con il porporato l’arcivescovo di Ravenna-Cervia, mons. Lorenzo Ghizzoni, e alcuni vescovi e arcivescovi della regione: Giancarlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio; Livio Corazza, vescovo di Forlì-Bertinoro, e Andrea Turazzi, vescovo di San Marino-Montefeltro. Saranno presenti anche le massime autorità civili e militari di Comuni e Province di Ravenna e Ferrara e rappresentanti dello scoutismo (Masci, Agesci e Scout d’Europa) a livello nazionale. Al termine della messa il presidente della Cei deporrà una corona di fiori sul luogo dove è stato ucciso don Minzoni.

A cento anni dalla morte del sacerdote, avvenuta a seguito di un agguato fascista, la celebrazione sarà l’occasione di fare memoria della figura di don Minzoni, martire dell’educazione dei giovani, per il quale la diocesi di Ravenna, la parrocchia di Argenta, l’Agesci, il Masci e gli Scout d’Europa hanno avviato la causa di beatificazione. Sarà presente anche il postulatore della causa di beatificazione, padre Gianni Festa. Al termine della messa verrà annunciata la data di apertura dell’inchiesta diocesana, primo atto del processo di canonizzazione, che avverrà in ottobre a Ravenna.

Nato a Ravenna nel 1885, Minzoni entrò in seminario nel 1897 e nel 1909 fu ordinato sacerdote. L’anno seguente fu inviato ad Argenta, di cui divenne parroco dopo la fine della Grande guerra e dove promosse la costituzione di cooperative di ispirazione cattolica tra i braccianti e le operaie del laboratorio di maglieria, il doposcuola, il teatro parrocchiale, la biblioteca circolante. Grazie all’incontro con don Emilio Faggioli, assistente ecclesiastico regionale dell’Asci, don Minzoni decise di fondare un gruppo scout nella propria parrocchia; decisione che lo mise in contrasto con le autorità fasciste dell’epoca che non tolleravano la presenza di un centro educativo alternativo a quelli fascisti. La sera del 23 agosto, mentre stava rientrando in canonica, fu aggredito da due fascisti di Casumaro, frazione del comune di Cento, che lo colpirono violentemente con un bastone procurandogli una frattura cranica. Don Minzoni morì poche ore dopo a casa in seguito alle ferite riportate.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]