
La Polizia dona un gascromatografo ai ragazzi del Panella Vallauri
Si tratta di uno strumento utilizzato nei laboratori della Polizia Scientifica per le indagini chimico
Donare il sangue è un’azione di solidarietà che implica pochi minuti del proprio tempo, ma che può contribuire a salvare fino a tre vite umane, poiché il sangue prelevato viene separato in tre componenti (globuli rossi, piastrine e plasma) che possono essere usare utilizzati per tre diversi pazienti.
Si tratta di uno strumento utilizzato nei laboratori della Polizia Scientifica per le indagini chimico
Il presidente Giovanni Latella: «Come istituzioni dobbiamo garantire il supporto necessario» Delle attività, ma anche
Per far fronte a questo fenomeno crescente la Questura reggina ha realizzato un vademecum rivolto non solo alle potenziali vittime, ma anche a parenti, vicini e impiegati di banca e poste.
Tags: Avispolizia di stato