
Donne e scienza: Cnr, domani convegno a Roma e presentazione del quarto Rapporto Geta su genere e talenti
di Redazione Web
- 11 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Ricerca, transizione, sostenibilità: le donne nella scienza” è il tema del convegno in programma domani a Roma, alle 9.30, presso l’aula Marconi del Consiglio nazionale delle ricerche (piazzale Aldo Moro, 7) che lo promuove in occasione del proprio centenario. L’evento, spiega un comunicato, “nasce come frutto delle attività dell’Osservatorio Geta (Genere e talenti); osservatorio attivo nei diversi ambiti che considerano, in termini di genere, lo sviluppo scientifico, economico e ambientale nella società”.
Il risultato di queste indagini confluisce nella pubblicazione del quarto Rapporto Geta che verrà presentato e distribuito durante il convegno.
Nel volume viene analizzato il divario di genere presso il Cnr e negli altri enti di ricerca, evidenziando punti in comune e differenze. Tra gli altri temi, si fa riferimento anche all’attività dell’engagement Group del G20, denominato Women20, per le aree più direttamente connesse alla ricerca: il digitale, l’education, il clima. Sono inoltre toccati i temi del gender mentoring, dell’identità scientifica e dell’immaginario, nonché genere e rischi naturali. Nel corso dell’evento sarà anche presentata la nuova versione del Bilancio di genere del Cnr.
Modera l’evento: Giorgio Pacifici, giornalista scientifico del Tg2.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir