
Fabio Mollo torna a casa per insegnare cinema e raccontare la Calabria
Il regista di Il padre d’Italia guiderà il Corso di cinematografia all’AbaRc: «Sarà una grande operazione culturale e sentimentale per i nostri giovani film-maker».
Proprio grazie a U.S. Palmese, l’unico cinema della città tornerà attivo, accogliendone la programmazione dal 20 marzo
Sala gremita in ogni ordine di posto, applausi ed entusiasmo del pubblico di Palmi per l’anteprima del nuovo film dei Manetti bros., U.S. Palmese, nelle sale dal 20 marzo, distribuito da 01 Distribution.
Per l’occasione, il Cinema Teatro Nicola Antonio Manfroce, dopo trent’anni di inattività come sala cinematografica, ha riacceso le sue luci per ospitare l’evento. Ma non solo. Proprio grazie a U.S. Palmese, l’unico cinema della città tornerà attivo, accogliendone la programmazione dal 20 marzo. Due proiezioni di fila per venire incontro alle tante richieste per vedere la pellicola ambientata a Palmi.
Oltre ai registi, erano presenti tutti i protagonisti del film. Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Max Mazzotta, oltre al produttore Pier Giorgio Bellocchio, il distributore, la Fondazione Calabria Film Commission.
Una serata di grande cinema ed entusiasmo per una commedia sul calcio che ben si lega alla nuova narrazione della Calabria e delle migliori realtà del Sud.
U.S. Palmese è un’autentica favola calcistica, intrisa di emozione e allegria, dove il battito dei cuori si intreccia con la voglia di credere ancora nei sogni. Nel cast Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira, Max Mazzotta, Massimo De Lorenzo, Gianfelice Imparato, Massimiliano Bruno, Guglielmo Favilla, Aurora Calabresi, Giuseppe Futia, Mario Russo, Luca Attadia, Salvatore Costa, Antonio Di Turi, Adriano Fedele, con la partecipazione di Guillaume De Tonquedec e con Claudia Gerini nel ruolo della poetessa Ferraro.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria firma la Carta etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport
Il film, presentato in anteprima alla diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma e all’International Film Festival di Rotterdam, è prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, Manetti bros., Carlo Macchitella, una produzione Mompracem con Rai Cinema, con il sostegno della Calabria Film Commission, in associazione con Loka Film.
Il regista di Il padre d’Italia guiderà il Corso di cinematografia all’AbaRc: «Sarà una grande operazione culturale e sentimentale per i nostri giovani film-maker».
Uno spettacolo dalle tinte forti, che mescola sete di potere e passioni familiari e lancia
Racconta la tragedia del 26 febbraio 2023 quando un vecchio caicco di legno con 180 migranti