
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
“Avvenire” apre una finestra su Catania. E lo fa in collaborazione con l’Ufficio Comunicazioni sociali della diocesi, che a partire dall’11 febbraio scorso, ogni due domeniche, cura due pagine con cronache, interviste e analisi sui problemi del territorio. La nuova iniziativa editoriale si affianca a Prospettive, storico settimanale diocesano della Chiesa etnea.
L'edizione locale del quotidiano Avvenire affrirà ai siciliani una bella occasione per leggere contenuti inusuali. Come le buone notizie che esistono anche negli angoli più sperduti della diocesi etnea e nelle periferie; o inchieste sui grandi problemi sociali dell’Isola spesso oscurati dalle astratte polemiche del dibattito politico.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Sono molti, infatti, i temi cruciali spesso dimenticati o non visti, a causa di una incapacità di leggere ciò che si muove nella realtà. Ci riferiamo, in particolare, ai tristi primati di cui Catania non può andare fiera: quello della dispersione scolastica (oltre il 20%) da cui deriva l’alto indice di delinquenza minorile e quello delle baby mamme.
Ma vi sono anche tanti tentativi di riscatto: dalla triste piaga della povertà educativa e dalla mafia che negli ultimi anni si sono sviluppati nell’area metropolitana etnea e che meritano di essere raccontati. Si tratta di iniziative ad opera di enti di Terzo Settore, del volontariato, della diocesi ma anche delle istituzioni pubbliche come la Prefettura e il Tribunale per i minorenni.
Sulle pagine di “Avvenire”, la comunità diocesana di Catania cercherà di raccontare, per due domeniche al mese quello che sta ricominciando a fare quotidianamente su Prospettive: la realtà complessa del territorio siciliano in tutte le sue sfaccettature, con metodo giornalistico e con una attenzione speciale alle buone pratiche.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Si rinnova l’appuntamento con il settimanale diocesano dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova
Luisa Impastato racconta il valore della memoria, il cambiamento della mafia e l’importanza dell’impegno civile per contrastare la criminalità organizzata.