Avvenire di Calabria

Edilizia di culto: Verona, un convegno su “Enti ecclesiastici e conciliazione: un progetto e una sfida per la Chiesa”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


È in programma a Verona il 26 ottobre, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso il Dipartimento di Scienze giuridiche, in via Carlo Montanari, il convegno “Enti ecclesiastici e conciliazione: un progetto e una sfida per la Chiesa”. Il progetto – promosso dalle Università degli studi di Verona e di Torino, dalla Lumsa di Roma, dalla Facoltà di Diritto canonico “S. Pio X” di Venezia e dall’Osservatorio giuridico legislativo Triveneto, con il patrocinio dell’Ufficio nazionale per i problemi giuridici della Conferenza episcopale italiana – si propone di promuovere l’incremento della cultura della conciliazione come logica fondamentale nella gestione dei rapporti degli enti ecclesiastici tra di loro, o con altri soggetti, e di diffondere la conoscenza e l’uso degli strumenti giuridici che consentono di attuare le diverse forme di conciliazione nel prevenire o risolvere le controversie, sia nel diritto della Chiesa sia nei diritti statuali. Tra le attività del progetto, si prevede l’organizzazione di un corso di perfezionamento sulle “Procedure conciliative nelle controversie degli enti ecclesiastici”.

Il corso, rivolto in particolare ad amministratori degli enti ecclesiastici, ad avvocati e mediatori, sarà attivato nel 2024 presso il Centro interdipartimentale “Negoziazione e mediazione” dell’Università degli studi di Verona e consentirà di acquisire una formazione specifica in merito all’uso dei diversi strumenti di conciliazione previsti dagli ordinamenti statali e dall’ordinamento canonico per prevenire o risolvere le controversie che possono coinvolgere gli enti ecclesiastici nei diversi ambiti: contenzioso civile, lavoro, amministrativo e penale. Il convegno si aprirà con i saluti del rettore, Pierfrancesco Nocini, e di mons. Domenico Pompili, vescovo di Verona.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: