Emergenza Freddo, la lettera della Caritas diocesana di Reggio
Don Pangallo: «Ci auguriamo che tutte le persone fragili che vivono sulla strada possano trovare luoghi di accoglienza e di fraternità»
Redazione Web
4 Gennaio 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Pubblichiamo integralmente la lettera inviata dal direttore della Caritas diocesana della Chiesa di Reggio Calabria - Bova.
Cari amici, nell'augurarvi buon anno, vi annuncio che il 3 gennaio è stata aperta una struttura di accoglienza notturna per senza fissa dimora in località Pietrastorta per affrontare l'Emergenza freddo di questo inverno.
Come ben sapete la diocesi è impegnata nell'accoglienza quotidiana del disagio, particolarmente attraverso il servizio del Centro San Gaetano Catanoso. Tuttavia, da anni segnaliamo la necessità di aumentare i luoghi dell'accoglienza ormai insufficienti per il notevole acuirsi dei problemi sociali.
L'emergenza freddo costituisce un momento delicato da affrontare. Stiamo lavorando con le istituzioni pubbliche per dare continuità e stabilità ai servizi di accoglienza notturna. Nell'attesa del realizzarsi di diverse progettualità in cantiere, il Comune ha messo a disposizione una struttura in località Pietrastorta.
Il servizio coordinato dalla Caritas ha la finalità di accogliere la notte nei mesi invernali tutti coloro che non hanno un riparo notturno ed è affidato all'associazione Abakhi, già impegnata sul fronte dell'ascolto e dell'accoglienza presso l'Help Center della Stazione.
Un servizio navetta verrà assicurato dall'Atam ogni giorno con partenza dal piazzale Omeca alle ore 18 ed arrivo alle ore 18.45. Sono previste due soste: alle 18.15 Stazione Centrale; alle 18.30 chiesa della Candelora. Ogni mattino la navetta partirà alle 8.30 da Pietrastorta verso la Stazione Centrale.
Ci auguriamo che tutte le persone fragili che vivono sulla strada possano trovare luoghi di accoglienza e di fraternità.Chiediamo ai Centri di ascolto alle parrocchie ai volontari di divulgare in tutti in modi possibili, anche se sappiamo che il metodo migliore è l'incontro e la conoscenza personale, la possibilità che c'è per chi vive in strada, sapendo che è a rischio la loro stessa vita.
E' questo che motiva il nostro agire,riuscire a risparmiare dalla solitudine e dalla morte i nostri fratelli, condividendo la loro stessa vita.
Si moltiplicano i bandi per il Servizio civile a Reggio Calabria: questa non è una novità. Il volontariato è insito nella cultura reggina. Le prime forme di prossimità giovanile nascono negli anni ’70: Alfonso Canale (Caritas Reggio Bova) ci guida in questo approfondimento.
Caos alloggi popolari a Reggio Calabria. Muro contro muro tra Comune e associazioni dei beneficiari, sbagliato accentrare in un unica area. La Caritas reggina analizza i dati a propria disposizione su analfabetismo in età adulta e abbandono scolastico nei quartieri a rischio.
L’appuntamento alle 18 presso la parrocchia di Santa Maria del Lume. A guidare il momento di meditazione e riflessione, il vicedirettore, don Nino Russo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.