Avvenire di Calabria

Eurostat: età media nell’Unione europea aumentata di 2,2 anni dal 2014. Italia il Paese più “vecchio”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Il 1° gennaio 2024 l’età media della popolazione dell’Unione europea ha raggiunto i 44,7 anni. Ciò significa che metà delle persone nell’Ue aveva più di 44,7 anni, mentre l’altra metà era più giovane”. L’età media in tutta l’Ue “variava dai 39,4 anni in Irlanda ai 48,7 anni in Italia”. Lo attesta una indagine demografica resa nota oggi da Eurostat, l’istituto di statistica della Commissione che ha sede a Lussemburgo. “L’età media – precisano i ricercatori di Eurostat – è aumentata di 2,2 anni dal 2014, quando era di 42,5 anni”. Gli aumenti sono stati registrati in tutti i Paesi dell’Ue, ad eccezione di Malta (-0,7 anni) e Germania (-0,1 anni). L’invecchiamento della popolazione è stato più pronunciato in Italia, Grecia, Portogallo e Slovacchia, con un aumento della media di 4,0 anni. L’età media a Cipro, Spagna e Polonia è aumentata di 3,8 anni.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: