
Tra misteri e verità negate: si riapre il caso De Grazia e delle navi dei veleni
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Si è tenuto ieri l’incontro, a Roma, presso la sede di via Vittorio Veneto del Ministero del Lavoro, convocato in ordine al licenziamento di 100 dipendenti della Sogas Spa, alla presenza dei rappresentanti del Ministero e dell’ispettorato del Lavoro, di Sacal, Regione Calabria, Comune e città Metropolitana di Reggio Calabria, della Prefettura e della curatela fallimentare di Sogas. Ad esito dello stesso si è deciso di programmare in settimana un tavolo tecnico presso la Regione Calabria per avviare un percorso di politiche attive del lavoro a sostegno dei dipendenti che hanno perso il lavoro
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu