
La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
di Alberto Tagliaferri * - Anche quest’anno con rinnovato entusiasmo e unità di intenti, la Fondazione Exodus ed Esistiamo hanno dato vita all’ormai consueto cammino di formazione che si rinnova dal 2014, con un percorso che vede protagonisti ragazzi e adulti(uomini e donne) ospiti nella struttura sita in Santo Stefano d’Aspromonte ed il gruppo di animatori della parrocchia San Pio X di Modena.
Gli incontri, svoltisi con cadenza mensile, hanno ancora una volta confermato la preziosità di questa collaborazione che vuole essere uno strumento aggiunto alle opere educative e di recupero già attuate all’interno della struttura di Exodus dall’equipe di formatori ed educatori.
Varie sono state le tematiche promosse da Esistiamo durante il recente cammino in comunità: conoscenza di se stessi e degli altri, talenti, paura e coraggio, essere e divenire, il tutto integrato con le più svariate tecniche di animazione.
Le attività come da routine, seguono un’impostazione classica ma allo stesso tempo dinamica: si parte con giochi di conoscenza e contatto per rilassare l’ambiente, si prosegue attraverso il lancio della tematica scelta impostando una prima discussione preliminare; dopo una breve pausa, dividendo il gruppo in sottogruppi si prosegue con una serie di giochi e attività educative con l’obiettivo di creare delle rappresentazione creative sul tema appena affrontato. Ogni sottogruppo infine, presenta la sintesi del lavoro svolto e pian piano ci si avvia alla conclusione attraverso un’ ultimo confronto comunitario. Le ore trascorse insieme sono sempre scandite da un clima denso di fiducia, cordialità ed allegria, permettendo ai due gruppi di conoscersi, scambiare idee, pensieri ed opinioni. Le tematiche proposte ad ogni incontro si allargano inevitabilmente sfiorando le delicate dinamiche familiari, lavorative, sentimentali e di fede; si arriva a parlare di delusioni, tristezze, fallimenti ma sopratutto di sogni, speranze e rivincite; questo bello quanto complesso mosaico emotivo permette non solo di passare del sano tempo insieme, ma di costruire relazioni che si intensificano incontro dopo incontro.
“Grazie di tutto”, “vi fermate a cena da noi?”, “quando venite la prossima volta?” sono solo alcune delle espressioni di riconoscenza che il gruppo Exodus rivolge puntualmente con sincerità e gratuità al gruppo di animatori Esistiamo, una realtà che fa di questa esperienza un’occasione di crescita e di uscita dal più intimo servizio parrocchiale. La certezza di aver lasciato un segno importante nel cuore degli altri (ricevendo testimonianze di amicizia e affetto anche da chi ha terminato il percorso in comunità) è uno dei tanti motivi che ci spinge a voler rinnovare questo impegno negli anni a venire. Al temine di quest’altro anno trascorso insieme, ci teniamo a ringraziare di cuore tutta l’equipe di Exodus per la rinnovata fiducia mostrataci, in modo particolare al coordinatore Pasquale Ambrosino, al responsabile Basilio Lucisano e alla Dottoressa Nancy Zumbo psicologa e psicoterapeuta della fondazione Exodus di Reggio Calabria ed a tutti gli altri operatori e volontari.
Un grazie va anche a tutti gli animatori di Esistiamo che hanno riversato il loro entusiasmo in comunità: Ludovica, Chiara, Gregorio, Genny, Alessia, Marco, Mimmo, Alessandra, Momy.
Concludiamo con un’ augurio a tutta la comunità che in questi giorni inizierà la classica carovana estiva, una fra le tante metodologie educative utilizzate che tende a utilizzare la metafora della strada e del cammino intesa come ricerca di se stessi. Con la viva speranza che possiate trarre ogni bene da questa prossima esperienza, manteniamo accesa la promessa di rincontrarci al termine dell’estate per programmare un nuovo anno insieme.
* Gruppo Esistiamo
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa con profonda commozione al lutto della Chiesa