
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Sabato 13 maggio verrà celebrata in tutto il mondo la Giornata mondiale del commercio equo e solidale, un appuntamento significativo che mobiliterà tutti i produttori e i consumatori che, quotidianamente, operano e sostengono un’economia alternativa. Sostenuto dai suoi promotori, e da centinaia di migliaia di volontari in tutto il mondo, il commercio equo e solidale è diventato il movimento principale per la promozione della giustizia sociale ai nostri giorni.
Le Botteghe delle Terre del Sole del Consorzio Macramè celebreranno la giornata con un evento che durerà tutta la giornata. Sabato 13, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 16:30 sino alle 20:00, presso la Bottega sita in Via del Torrione, 89, sarà possibile lasciare un messaggio a sostegno del commercio equosolidale e visionare una presentazione fotografica dei produttori che forniscono la bottega. Alle ore 19 si brinderà al fair trade nel mondo e fra tutti i partecipanti all’iniziativa verrà sorteggiata una bottiglia di vino della Cooperativa Terre Grecaniche del Consorzio Macramè, che affianca alla produzione di vino a regime biologico al sostegno di progetti di microcredito e iniziative di solidarietà nei Paesi in via di sviluppo.
Supportare i piccoli produttori, garantire una filiera etica e trasparente, riconoscere la dignità del lavoro, operare per un consumo responsabile e rispettoso dell'ambiente: sono tutte priorità che si intrecciano con la volontà di credere in un Sud libero dalle mafie, in un’economia virtuosa ed etica. E’ questa la scommessa che sta animando la Bottega equosolidale del Consorzio Macramè, che offre prodotti di alta qualità, provenienti non soltanto dal circuito fair trade internazionale, ma anche dalle principali realtà sociali e solidali calabresi e dai terreni confiscati alle mafie.
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.