
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
«C’è una grande intensità e unione. Ci sosteniamo a vicenda e lottiamo con tutte le nostre forze»
A margine della vittoria ottenuta dalla Farmacia Pellicanò Reggio Bic al Palacalafiore contro Porto Torres, la presidente ed atleta Ilaria D’Anna fa il punto.
Ilaria, tre vittorie su tre. Dopo un inizio difficile, vi aspettavate di riuscire a ribaltare la situazione? «Devo essere sincera: all’inizio sembrava più un incubo che una partita. È una soddisfazione enorme, ragazzi. Non posso che dire quanto sia grande la mia squadra: ci abbiamo creduto fino alla fine, e sì, Reggio c’è!»
Tempo fa avevi detto che Reggio non ha paura di nessuno e combatte contro tutti. Con questa terza vittoria consecutiva, è Reggio Bic più forte di sempre? «Si, sono d'accordo. Ma soprattutto c’è una grande intensità e unione tra di noi. Ci sosteniamo a vicenda e lottiamo con tutte le nostre forze fino all’ultimo secondo»
All’inizio la partita sembrava prendere una brutta piega, con il capitano Baz fuori per falli già nel primo quarto. Qual è il segreto di questa Reggio Bic che riesce a rimontare e vincere anche nelle difficoltà? «Abbiamo una squadra ben strutturata, in cui anche chi subentra può fare la differenza. Se qualcuno esce per falli, sappiamo che chi entra è comunque pronto e valido. Questo ci permette di restare sempre competitivi e dimostrare che Reggio Calabria c’è, e ci sarà sempre».
PER APPROFONDIRE: La Farmacia Pellicanò Reggio Bic accarezza il sogno
Con questo livello di gioco, pensi che qualche squadra potrebbe iniziare a temervi? «A questo punto, daremo filo da torcere a tutti! Mi piace questa sfida, aspetto tutte le squadre quest’anno. Vedremo chi avrà la meglio!».
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i