
Femminicidio: Con i Bambini, lunedì si presentano dati inediti su orfani presi in carico da progetti
di Redazione Web
- 15 November 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Quanti sono gli orfani di femminicidio in Italia, cosa accade dopo la morte della madre e chi si occupa dei bambini? Non ci sono stime ufficiali su quanti siano gli orfani delle vittime di femminicidio in Italia. Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile ha avviato “A braccia aperte”, la prima iniziativa di sistema in loro favore e a supporto delle famiglie affidatarie.
Lunedì 20 novembre, alle 10,30, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Con i Bambini presenterà i primi inediti dati sugli orfani di femminicidio presi in carico dai progetti. Ne parleranno in conferenza stampa on line (sul sito www.conibambini.org e sulla pagina Facebook) : Marco Rossi Doria, presidente di Con i Bambini, Maria Teresa Bellucci, vice ministro al Lavoro e alle Politiche sociali, Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum del Terzo Settore, Francesco Profumo, presidente di Acri.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir