
Il 1° maggio a Bivona il Giubileo del Lavoro: preghiera, dialogo e impegno nel ricordo di Papa Francesco
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Cinquanta storie di donne calabresi uccise, vittime del cosiddetto femminicidio, sono la testimonianza simbolica raccontata all'interno della 'Stanza della memoria e dell'impegno' inaugurata oggi a Reggio Calabria, all'interno del Consiglio regionale su iniziativa dell'Osservatorio regionale sulla violenza di genere. La 'stanza' e' stata intitolata a Mary Cirillo, 31enne e madre di quattro figli, trovata morta in casa.
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i