Avvenire di Calabria

Non ci sarà la processione, ma – c’è da giurarsi – il traffico in Città sarà comunque paralizzato

Festività mariana, attenzione alla multa: centro storico blindato

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Anche i festeggiamenti civili in onore alla Madonna della Consolazione, patrona dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova, sono ridotti al minimo. L’unica esperienza che «sopravviverà» nell’anno del Coronavirus è quella delle tradizionali “bancarelle” che anche quest’anno, come avviene ormai da diverso tempo, saranno organizzate nel Piazzale Botteghelle, nella zona sud della Città. Tra i provvedimenti da tenere sott’osservazione per i residente è l’interdizione del traffico veicolare nei seguenti tratti: tra viale Messina e viale Calabria (lato mare); tra via Botteghelle e via Torricelli e in via Siracusa.

Diffuse anche le novità rispetto alla circolazione delle automobili nelle aree adiacenti la Basilica Cattedrale. Variazioni temporanee in vigore da venerdì scorso, 11 settembre, sino a mercoledì prossimo, 16 settembre. Nel dettaglio, viene circoscritta alle seguenti vie, l’area di divieto di sosta (con rimozione forzata): via Crocefisso, via Tommasini, via Gullì e via Cavour. Lo stesso provvedimento è esteso anche ad altre aree limitrofe alla Cattedrale, quali i tratti tra via San Francesco da Paola e via Tommaso Campanella (ambo i lati), via Guglielmo Pepe (Lato Nord), via Vollaro (ambo i lati). Inoltre è prevista l’interdizione del transito veicolare nei tratti compresi tra la via XXI Agosto e la via Santo Stefano da Nicea; tra via Gaspare del Fosso e via San Francesco da Paola; tra via dei Correttori e Corso Garibaldi e tra via Lemos e via del Plebiscito.
 
Tutte le limitazioni non sono, ovviamente, valide per i mezzi di soccorso e le forze di polizia. È stato previsto un percorso alternativo che percorre via XXI Agosto, viale Matteotti e via Domenico Muratori. I bus Atam, così come i mezzi pesanti, invece seguiranno il seguente percorso: Corso Garibaldi, via Aspromonte, via San Francesco da Paola, Via Pepe, Corso Matteotti, viale Zerbi/via Vollaro, via Roma/via del Torrione. Tutta la segnaletica temporanea sarà collocata da Castore. Il comandante dei vigili urbani, Salvatore Zucco, inoltre, comunica «come il traffico pedonale potrà essere deviato o inibito cdal personale di polizia locale a seguito di sopravvenute esigenze di sicurezza pubblica». Insomma, non ci sarà la processione, ma – c’è da giurarsi – il traffico in Città sarà comunque paralizzato.

Articoli Correlati