
Il Consiglio comunale torna in aula tra politica, polemiche e proposte: confronto acceso sul mini-rimpasto di Giunta
Dopo gli interventi di riqualificazione e ammodernamento, il Consiglio comunale di Reggio Calabria è tornato
Soddisfazione per “l’attenzione concreta verso la Calabria e la Città Metropolitana di Reggio da parte del Cipe”, viene espressa dal consigliere regionale del Pd Domenico Battaglia che aggiunge: “I Patti per il nostro territorio sottoscritti, lo scorso aprile, alla presenza del premier Matteo Renzi, possono finalmente contare, da oggi, sulla disponibilità effettiva delle risorse per la realizzazione degli interventi già concordati. Si è definito, in questo modo, il passaggio fondamentale dalla fase programmata a quella operativa vera e propria che vedrà la Regione, la Città Metropolitana ed i suoi soggetti, protagonisti di questo nuovo percorso con la realizzazione dei progetti e delle opere. Si tratta di una opportunità straordinaria di crescita dei territori nel rispetto anche delle specifiche vocazioni naturalistiche e culturali”. Continua Battaglia: “Oltre ai Patti per il Sud, l’attenzione da parte del Governo centrale verso la Calabria è testimoniata anche da altri interventi che riguarderanno la strada statale 106 ionica, la linea ferroviaria Battipaglia- Reggio Calabria e le sei azioni, tra le quali, di particolare rilevanza per il territorio reggino, quelle previste per il Castello di Palizzi, il Museo nazionale e l’area archeologica di Locri. Il tutto per un ammontare complessivo di undici milioni di euro previsti dal Pon Cultura e Sviluppo 2014-2020 che saranno attuati dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo. Come si può vedere, è stato profuso un impegno straordinario che mira al rilancio infrastrutturale, ambientale, economico e culturale del Mezzogiorno. Infine- conclude Battaglia-, non posso che esprimere analogo compiacimento per la firma del contratto tra l’autorità portuale di Gioia Tauro e la Sogemar, che darà via libera alla realizzazione, attesa da molti anni, del nuovo terminal intermodale del Porto di Gioia Tauro, opera infrastrutturale strategica per un suo ulteriore sviluppo”.
Dopo gli interventi di riqualificazione e ammodernamento, il Consiglio comunale di Reggio Calabria è tornato
Falcomatà: «Scelta politica non dichiarare il dissesto. È stato compiuto un miracolo: la città risanata nei conti e nello spirito». Il documento passa con 18 voti favorevoli, 11 contrari e un astenuto
Tensioni nell’aula “Repaci” di Palazzo Alvaro che ha ospitato temporaneamente i lavori del Consiglio comunale