
Papa al Gemelli: mons. Pennacchio guida il Rosario in piazza San Pietro
Papa al Gemelli: mons. Pennacchio guida il Rosario in piazza San Pietro
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Dopo il via libera dell’Assemblea nazionale e poi del Senato, il Parlamento si riunisce questo lunedì al Congresso di Versailles per una giornata storica: la Francia si prepara a diventare il primo Paese al mondo a includere esplicitamente nella sua Costituzione l’interruzione volontaria di gravidanza (aborto). Per passare, le revisioni della Costituzione devono essere approvate “da una maggioranza di 3/5 dei voti espressi in entrambe le camere del Parlamento riunite al Congresso”. Ma queste proporzioni sono già state ampiamente superate durante le prime votazioni con 493 deputati contro 30 all’Assemblea e 267 voti contro 50 al Senato. La modifica costituzionale prevede l’inserimento di un nuovo comma nell’articolo 34 della Costituzione, così formulato: “La legge determina le condizioni nelle quali si esercita la libertà della donna, che le è garantita, di ricorrere alla interruzione volontaria della gravidanza”. Nei giorni scorsi in una nota, la Conferenza episcopale di Francia aveva preso atto “con tristezza” del voto dei senatori che, dopo quello dei deputati, sanciva l’iscrizione nella Costituzione della garanzia della libertà di accesso all’aborto. I vescovi ribadivano l’aborto “rimane un attentato alla vita fin dall’inizio” e “non può essere visto esclusivamente nella prospettiva dei diritti delle donne”.
Fonte: AgensirPapa al Gemelli: mons. Pennacchio guida il Rosario in piazza San Pietro
Papa al Gemelli: “terapia, fisioterapia, preghiera e riposo”, domani quinto Angelus in forma scritta. “Papa uomo di fede e questo lo sostiene”
Diocesi: Vallo della Lucania, fino al 23 marzo aperte le iscrizioni per il primo torneo delle parrocchie di calcio a cinque
Tags: Agensir