
Ucraina: Zelensky a colloquio con il card. Parolin, “puntiamo a una pace giusta e duratura”
Ucraina: Zelensky a colloquio con il card. Parolin, “puntiamo a una pace giusta e duratura”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Venerdì 10 e sabato 11 maggio torna a Roma e in Vaticano il World Meeting on Human Fraternity (Wmhf), il grande incontro ispirato dall’enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”, che lo scorso anno vide la firma di una dichiarazione sulla fraternità umana da parte di 30 Premi Nobel e collegamenti con diverse “periferie” del mondo, tra cui il porto di Trapani, dove a bordo della nave Ong “Mare Jonio”, insieme ad operatori umanitari e scout Agesci, c’erano anche i vescovi di Trapani e Palermo, Pietro Fragnelli e Corrado Lorefice. Quest’anno l’appuntamento che precede l’anno giubilare coinvolgerà nuovamente 30 Premi Nobel, esponenti del mondo economico, sociale, sportivo e semplici cittadini. “In luoghi simbolo come il Palazzo della Cancelleria, il Cnel, il Salone d’onore del Coni, l’Accademia dei Lincei e altri, saranno i Premi Nobel per la pace, persone fisiche e organizzazioni, ad indicare una strada di amicizia fraterna già a partire da venerdì 10” per poi “essere ricevuti sabato 11 al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sempre sabato 11 si terrà la giornata dedicata alla discussione e all’incontro con Papa Francesco che poi parteciperà personalmente ad un tavolo di lavoro, quello sui bambini, presso l’aula nuova del Sinodo nella Città del Vaticano”. È quanto si legge in un comunicato della diocesi di Trapani che darà il suo piccolo contributo all’evento attraverso la partecipazione ad un tavolo tematico sui social media per la fraternità, e all’elaborazione di un “vocabolario della fraternità” che sarà reso pubblico sabato mattina con l’apporto di testimoni del territorio. Dopo la pubblicazione della “Fratelli tutti” la diocesi siciliana ha organizzato diversi incontri specifici in presenza e on line sul tema della fraternità come linfa della vita ecclesiale e civile.
Fonte: Agensir
Ucraina: Zelensky a colloquio con il card. Parolin, “puntiamo a una pace giusta e duratura”
Ucraina: card. Zuppi a Zelensky, “il Papa mi chiedeva sempre: che cosa possiamo fare di più?”
Papa Francesco: il 29 aprile il card. Hollerich presiede una messa a Roma
Tags: Agensir