Avvenire di Calabria

Funerali Papa Francesco: card. Re, “misericordia e gioia due parole-chiave”, “tema della fraternità ha attraversato tutto il pontificato”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Papa Francesco ha sempre messo al centro il Vangelo della misericordia, sottolineando ripetutamente che Dio non si stanca di perdonarci: egli perdona sempre qualunque sia la situazione di chi chiede perdono e ritorna sulla retta via”. È uno dei cardini del pontificato di Francesco, messo in evidenza dal card. Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, nell’omelia per i funerali di Bergoglio in piazza San Pietro. “Volle il Giubileo straordinario della misericordia, mettendo in luce che la misericordia è il cuore del Vangelo”, ha proseguito il cardinale, secondo il quale “misericordia e gioia del Vangelo sono due parole chiave di Papa Francesco”, che “in contrasto con quella che ha definito la cultura dello scarto, ha parlato della cultura dell’incontro e della solidarietà”. “Il tema della fraternità ha attraversato tutto il suo pontificato con toni vibranti”, ha affermato Re: “Nella lettera enciclica Fratelli tutti ha voluto far rinascere un’aspirazione mondiale alla fraternità, perché tutti figli del medesimo Padre che sta nei cieli. Con forza ha spesso ricordato che apparteniamo tutti alla medesima famiglia umana e che nessuno si salva da solo. Nel 2019, durante il viaggio negli Emirati Arabi Uniti, Papa Francesco ha firmato un documento sulla fraternità umana per la pace mondiale e la convivenza comune, richiamando la comune paternità di Dio. Rivolgendosi agli uomini e alle donne di tutto il mondo, con la lettera enciclica Laudato si’ ha richiamato l’attenzione sui doveri e sulla corresponsabilità nei riguardi della casa comune”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: