
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
«Preghiere e suppliche» per riparare all'atto sacrilego compiuto lo scorso fine settimana a Bovalino superiore. È quanto chiede ai fedeli e all'intera comunità diocesana, il vescovo di Locri - Gerace, monsignor Francesco Oliva.
Un'intera comunità cristiana ancora ferita e scossa, dopo il grave atto sacrilego compiuto nella notte tra venerdì e sabato scorsi nella chiesa di Santa Maria ad Nives a Bovalino Superiore.
Ignoti si sono introdotti all'interno dell'edificio sacro impossessandosi dell'ostia magna, di alcune ostie piccole consacrate e del prezioso medaglione reliquiario dove era conservato un capello della Madonna.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
In riparazione dell’atto sacrilego della profanazione eucaristica, il vescovo di Locri Gerace, monsignor Oliva, ha invitato «tutti i fedeli» «a elevare suppliche a Dio e invocare la sua misericordia con una celebrazione pubblica di riparazione al fine anche di riaprire al culto la chiesa di “Santa Maria ad Nives” ove ha avuto luogo il sacrilegio».
A tal fine - si legge in una nota della diocesi - l’Ufficio liturgico diocesano, su indicazione del presule, come gesto di riparazione raccomanda che in ogni parrocchia, «venerdì 8 marzo abbia luogo la Via Crucis comunitaria con l’intenzione di riparare al grave gesto sacrilego e, dopo il pio esercizio o dopo la Messa che segue la Via Crucis, si tenga un’ora di Adorazione eucaristica comunitaria».
Sabato 9 marzo, inoltre, avrà luogo a Bovalino superiore la celebrazione diocesana di riparazione seguendo questo programma: alle 17:30, dalla chiesa parrocchiale di Santa Caterina, partirà una processione penitenziale presieduta dal vicario foraneo, don Nicola Commisso, che attraverserà le vie del borgo e si dirigerà verso la Chiesa Matrice dove, alle 18, il vescovo celebrerà l’Eucaristia, riaprendo così al culto il luogo sacro.
PER APPROFONDIRE: I vescovi calabresi accanto a Mons. Nostro: «Questo episodio non fermerà l’impegno della Chiesa»
A tale celebrazione, prosegue la nota, «è raccomandata la partecipazione di tutti i fedeli e tutti i sacerdoti della diocesi che potranno essere presenti anche, laddove sia possibile, sospendendo le celebrazioni in parrocchia».
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i