Gallo: «Abbiamo trasformato i Gal in enti più dinamici e funzionali»
L’assessore regionale, a margine della giunta nazionale Copagri si è soffermato sul valore dell’azione dei Gal
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
«Oggi rappresentano per il territorio vere agenzie di sviluppo» ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura
La giunta nazionale di Copagri (Confederazione dei produttori agricoli), svoltasi per la prima volta in Calabria, negli Uffici del Dipartimento Agricoltura della Cittadella regionale, alla presenza del presidente Roberto Occhiuto e dell’assessore Gianluca Gallo, ha dato vita a un importante tavolo di lavoro sulla programmazione di settore per il 2025 e il futuro del comparto agricolo in Italia.
A margine dell’evento, che testimonia l’ottimo lavoro di Copagri Calabria, presieduta da Francesco Macrì, l’assessore Gallo si è soffermato sul valore dell’azione dei Gal calabresi. E sull’opera riformatrice svolta con il suo assessorato. «Abbiamo trasformato i Gal in enti più dinamici e funzionali, evitando che si limitassero a essere un duplicato delle attività della Regione. Oggi, rappresentano vere agenzie di sviluppo. Capaci di mettere in campo iniziative concrete per il territorio. E di contribuire allo sviluppo della regione attraverso una progettualità più ampia, che include ambiente, cultura e promozione».
«Oggi i Gal, grazie al percorso di riforma intrapreso dall’assessore Gallo, possono finalmente giocare un ruolo cruciale nello sviluppo non solo del settore agricolo, ma di tutti i comparti strategici per la crescita dei territori. Il nostro impegno è quello di progettare nuovi scenari di sviluppo. Creando opportunità che mettano al centro le specificità locali e di promuovere le tante ricchezze che la Calabria custodisce. Dalla sua straordinaria biodiversità naturale, all’arte, alla storia millenaria, fino ai prodotti identitari che ci rappresentano a livello internazionale» ha dichiarato il presidente di Copagri Calabria e del Gal Terre Locridee, Francesco Macrì.
Dalla riconferma di Costarella alla guida della Protezione Civile regionale, al piano triennale per i non autosufficienti: la Giunta regionale vara una serie di misure strategiche per il territorio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.